Spettacoli
Spettacoli in Piazza Grande e per le vie della città
Sabato 22 novembre | dalle 16.00 alle 18.30
Jingle Band La Bandessa
Una vivace e travolgente street band che porta musica, energia e ironia direttamente tra le persone, trasformando ogni angolo della città in una festa improvvisata. Nata da una formazione di musicisti esperti e performer poliedrici, la Jingle Band La Bandessa, banda dei Babbi Natale, propone un repertorio variegato che alterna i classici brani natalizi con vecchie sigle di cartoni animati, disco music e grandi tormentoni per un’esibizione che garantisce un’esplosione di ritmo e allegria!
Domenica 23 novembre | dalle 16.00 alle 18.00
Luca Baz e il canto jodel
Luca Lazzeri Zanoni, noto come Luca Baz, è stato definito l’influencer dei canti di montagna. Attraverso i social racconta e valorizza la tradizione di questi canti che, in occasione del Mercatino di Natale Tirolese di Modena, arriveranno tra le vie della nostra città per un momento di condivisione e festa. Siamo pronti a trasformare Piazza Grande e le vie del centro storico in un sentiero di montagna dove ascoltare e far risuonare queste emozionanti voci.
Sabato 29 novembre | dalle 16.00 alle 19.00
La parata degli Elfi Burloni
Spettacolo itinerante dal tono festoso, giocoso e coinvolgente, pensato per animare le vie della città con la tipica allegria del Natale. Protagonisti della parata sono simpaticissimi elfi acrobati, giocolieri e animatori in costume, che si muovono in gruppo tra musica, risate, scherzi e piccole magie da strada, trasformando ogni angolo urbano in un momento di festa. Vestiti con colorati abiti natalizi ricchi di dettagli, campanelli tintinnanti, cappelli a punta e scarpe arricciate, gli Elfi Burloni interagiscono con grandi e piccini attraverso gag comiche, numeri di equilibrismo, micro-esibizioni teatrali e improvvisazioni clownesche. Il tutto è accompagnato da musica itinerante suonata dal vivo o diffusa da un piccolo carro musicale decorato a tema.
Domenica 30 novembre | dalle 16.00 alle 18.00
Sezione Corale Dell’A.n.a Di Trento
L'Associazione Nazionale Alpini di Trento raggiunge il centro di Modena con i suoi 30 coristi provenienti da diversi paesi del Trentino. Il coro, nato nel 1993, riscopre e sviluppa all’interno del mondo alpino il repertorio classico delle penne nere, e più in generale della canzone popolare e locale, cercando di valorizzare ed evidenziare il più possibile le caratteristiche di provenienza storica e geografica dei brani. Una performance unica, ricca di emozione che saprà coinvolgere grandi e piccini.
Domenica 7 dicembre | dalle 16.00 alle 19.00
Bedizzole Marching Band
La Bedizzole Marching Band è una formazione musicale da parata unica nel suo genere, capace di portare ritmo, colore ed entusiasmo ovunque si esibisca, con divise sgargianti, strumenti a fiato e percussioni. La band si muove in formazione marciando per le vie della città, trasformando ogni angolo urbano in un palcoscenico a cielo aperto. La caratteristica principale è la capacità di interagire con il pubblico, modulando la propria performance sia a livello scenico che musicale.
Lunedì 8 dicembre | dalle 16.00 alle 19.00
Gli Zampognari di Monte San Pietro
Gli Zampognari di Monte San Pietro portano il fascino senza tempo delle tradizioni natalizie dell’Italia rurale, offrendo un’esperienza musicale dal sapore antico, capace di toccare corde profonde e risvegliare ricordi d’infanzia e atmosfere d’altri tempi. I brani proposti spaziano dalle novene natalizie più conosciute a melodie popolari tramandate oralmente, spesso in forma strumentale, altre volte arricchite da racconti o poesie in dialetto. La loro musica non ha bisogno di amplificazione: è pensata per suonare intima, calda, vicina, come un abbraccio sonoro nel cuore dell’inverno.
Sabato 13 dicembre
Heart of Italy Pipe Band
Gli Heart of Italy Pipe Band portano la tradizione dei suoni scozzesi nel cuore delle città italiane. Nati da un gruppo di appassionati musicisti del Nord e del Centro Italia, la loro band di cornamuse e tamburi unisce una rigorosa formazione musicale a uno stile potente e ricco di emozione, che accompagnerà il pubblico in una performance itinerante, attraversando vie e piazze con un repertorio sorprendente: brani tradizionali e contemporanei scozzesi, composizioni originali e arrangiamenti a tema, accompagnati da un impatto visivo e sonoro indimenticabile.
Domenica 14 dicembre
Woodgames
I giochi di una volta arrivano in Piazza Grande per coinvolgere grandi e piccini. I giochi artigianali in legno addestrano astuzia e ingegno e fanno divertire il pubblico di tutte le età. Mettiti alla prova: ti aspettiamo!
Sabato 20 dicembre | dalle 16.00 alle 18.30
Fortress Gospel Choir
Dalle Work Song e gli Spiritual al Gospel contemporaneo di Kirk Franklin e Sunday Service, il Fortress Gospel Choir di Modena è un laboratorio permanente di musica e una ventata di energia e good vibes. Un ensemble di 33 coristi, diretti da Anna Ferrari, ci accompagnerà per un viaggio emozionante fatto di note, voci e suggestioni.
Sabato 27 dicembre | dalle 16.00 alle 18.30
Gospel Soul Carpi
Il Gospel Soul è formato da 30 “anime gospel” con un repertorio che attinge alla tradizione afroamericana degli spiritual e del gospel, partendo da pezzi tradizionali quali Swing Low, Sweet Chariot, Amazing Grace fino a brani più moderni quali Oh Happy Day, I go to the rock, Always... Ma se l'anima è gospel, la comune passione per il canto li trova aperti e disponibili a sperimentare e reinterpretare anche brani di genere diverso. Il coro, infatti, unisce le radici di questo genere a un’espressività dei gesti e dei colori musicali tipicamente italiani.
Domenica 28 dicembre
White Parade
La White Parade è uno spettacolo itinerante di “angeli senza ali”, trampolieri in frac bianco che insieme alle loro dame sfilano accompagnati da una macchina scenica musicale. Gli artisti si muovono tra le vie in un’atmosfera onirica e indossano imponenti costumi bianchi, creando un’atmosfera quasi surreale, in grado di incantare adulti e bambini. L’esibizione di questi artisti sui trampoli si concluderà con il gioco dei palloni, in cui verranno gonfiati grandi palloni bianchi che si gonfiano correndo, coinvolgendo in questo spettacolo il pubblico di tutte le età.
Sabato 3 gennaio | dalle 16 alle 17.30
Coro Genzianella
Il Coro Genzianella arriva dal Trentino e fa parte attiva di una comunità, piccola numericamente, ma ricca di quei valori civili, di solidarietà e di amicizia che la montagna esalta ancor più e che la musica riesce a far emergere con naturale spontaneità. L'amicizia, la fratellanza e l'amore sono i temi fondamentali del repertorio musicale del coro, che nelle sue interpretazioni cerca di mettere assieme la forza del gruppo con la precisione musicale e la dolcezza dell'armonia.